Viaggio in Irlanda: Guida Completa
Scopri l’Irlanda, l’isola di smeraldo sospesa tra oceano e leggenda.
Una terra di scogliere imponenti, antichi castelli, città vivaci e paesaggi che sembrano usciti da un racconto celtico.
Informazioni Generali
Capitale: Dublino
Lingue ufficiali: Inglese e Gaelico irlandese
Moneta: Euro (€)
Fuso orario: Un’ora indietro rispetto a Italia, Francia, Germania, Austria... (GMT/UTC +0)
Documenti: Carta d’identità valida per l’espatrio per cittadini UE
Periodo migliore per visitarla: Da maggio a settembre – giornate lunghe, clima mite e vegetazione al massimo splendore
Il clima irlandese è oceanico, quindi variabile: pioggia e sole possono alternarsi più volte nella stessa giornata. Porta sempre con te una giacca impermeabile e scarpe comode.
Viaggiare in Irlanda: Strade e Consigli Utili
Esplorare l’Irlanda in auto è la scelta ideale: molte delle sue meraviglie si trovano lontano dalle grandi città, immerse nella natura più autentica.
Regole e consigli stradali
-
Guida a sinistra e volante a destra. Le prime ore richiedono attenzione, ma ci si abitua in fretta.
-
Patente di un paese EU valida.
-
Limiti di velocità:
-
50 km/h in città
-
80 km/h su strade rurali
-
100 km/h su statali
-
120 km/h in autostrada
-
-
Pedaggi: Alcune autostrade, come la M50 intorno a Dublino, prevedono pedaggi elettronici (eToll). Si pagano online entro 24 ore.
-
Noleggio auto: Disponibile in tutti gli aeroporti principali (Dublino, Cork, Shannon). Consigliato prenotare con anticipo.
-
Carburante: Prezzi leggermente superiori al resto dell’Europa, distributori frequenti e ben segnalati.
Cosa Vedere in Irlanda: Le Tappe Imperdibili
Dublino – La capitale giovane e culturale (2–3 giorni)
Dublino è il cuore pulsante dell’Irlanda: vivace, accogliente e piena di storia.
-
Trinity College – Ammira il celebre Book of Kells, manoscritto medievale miniato.
-
Temple Bar – Il quartiere della musica dal vivo, dei pub e dell’atmosfera irlandese più autentica.
-
Guinness Storehouse – Scopri il processo di produzione della birra più famosa del mondo e goditi la vista panoramica dal Gravity Bar.
-
Phoenix Park – Uno dei parchi urbani più grandi d’Europa, popolato da cervi in libertà.
-
Gite nei dintorni: Howth, pittoresco villaggio di pescatori con scogliere mozzafiato, o Malahide, con il suo castello e giardini.
Irlanda dell’Ovest – Natura selvaggia e cultura gaelica (3–5 giorni)
L’Ovest è la vera anima d’Irlanda: paesaggi sconfinati, coste frastagliate e villaggi ricchi di tradizioni.
-
Cliffs of Moher – Le scogliere più famose del Paese, alte fino a 214 metri, offrono panorami spettacolari sull’Oceano Atlantico.
-
Galway – Città artistica e bohémien, famosa per la musica dal vivo, i festival e le stradine colorate.
-
Connemara National Park – Laghi, brughiere e montagne che cambiano colore con la luce.
-
Isole Aran – Raggiungibili in traghetto da Rossaveal; qui il tempo sembra essersi fermato tra muretti a secco e antiche fortezze in pietra.
L’Anello del Kerry e la Penisola di Dingle – Panorami da cartolina (2–3 giorni)
L’Irlanda da cartolina vive qui, tra scogliere, spiagge deserte e minuscoli villaggi colorati.
-
Ring of Kerry – Strada panoramica di 180 km attraverso paesaggi mozzafiato tra montagne e mare.
-
Killarney National Park – Foreste, laghi e il suggestivo Muckross House.
-
Penisola di Dingle – Un luogo magico dove la cultura gaelica è ancora viva e le vedute sull’oceano sono mozzafiato.
Irlanda del Nord – Tra storia e meraviglie naturali (2–3 giorni)
Per chi vuole estendere il viaggio oltre il confine, l’Irlanda del Nord offre esperienze uniche.
-
Belfast – Capitale moderna, segnata dalla storia e dalla rinascita culturale. Visita il Titanic Belfast Museum, costruito sul sito originale dei cantieri navali.
-
Giant’s Causeway – Patrimonio UNESCO, con oltre 40.000 colonne di basalto nate da antiche eruzioni vulcaniche.
-
Carrick-a-Rede Rope Bridge – Il ponte sospeso più famoso d’Irlanda, con vista mozzafiato.
-
The Dark Hedges – Strada incantata resa celebre da Game of Thrones.
Sud dell’Irlanda – Tra castelli e storia (2–3 giorni)
-
Cork – La seconda città del Paese, vivace e gastronomica. Da non perdere l’English Market.
-
Cobh – Ultima tappa del Titanic prima della tragedia; porto pittoresco con case color pastello.
-
Rock of Cashel – Antico complesso medievale arroccato su una roccia calcarea, uno dei simboli più iconici d’Irlanda.
-
Kilkenny – Cittadina medioevale con un bellissimo castello e stradine acciottolate.
Durata del Viaggio Consigliata
| Tipo di viaggio | Durata ideale | Itinerario suggerito |
|---|---|---|
| Breve | 5–7 giorni | Dublino, Cliffs of Moher, Galway |
| Medio | 10–12 giorni | Dublino, Ovest e Sud (Galway, Kerry, Cork) |
| Lungo | 15–20 giorni | Giro completo dell’isola, compresa l’Irlanda del Nord |
Consigli Utili
-
Abbigliamento: A strati, sempre pronto per vento e pioggia.
-
Cibo tipico: Irish stew, fish & chips, seafood chowder, soda bread, full Irish breakfast.
-
Musica dal vivo: Ogni sera nei pub, soprattutto a Dublino, Galway e Killarney.
-
Prese elettriche: Tipo G (britanniche) – serve adattatore.
-
Wi-Fi: Diffuso e gratuito in molte strutture e locali.
Perché Visitare l’Irlanda
L’Irlanda non è solo una destinazione: è un’esperienza.
È il sorriso di chi incontri per strada, la musica che riempie l’aria, il vento che sferza le scogliere e la birra condivisa in un pub.
Ogni viaggio qui lascia un segno: di natura, di storia, ma soprattutto di umanità.
Su Lusavi.com trovi: case vacanze in Irlanda | B&Bs in Irlanda | Hotels in Irlanda | Pensioni in Irlanda | Agriturismo in Irlanda | Appartamenti in Irlanda | Affittacamere in Irlanda