Viaggiare in Norvegia

Viaggiare in Norvegia
Categoria: Viaggi
186
1 mese fa

La Norvegia è una terra che lascia senza fiato: fiordi spettacolari, montagne imponenti, villaggi di pescatori pittoreschi e il fascino ipnotico delle aurore boreali. Viaggiare qui non significa solo spostarsi, ma vivere un’avventura immersiva nella natura più autentica d’Europa.

Questa guida offre tutto ciò che serve: regole stradali, informazioni pratiche, cosa vedere, cosa mangiare, quando partire e – novità importante – come risparmiare in un paese notoriamente caro.


Regole stradali: viaggiare in auto o camper

 
  • Limiti di velocità: 50 km/h in città, 80 km/h fuori, fino a 110 km/h in autostrada. Le multe sono molto salate.

  • Alcol e guida: limite 0,2 g/l, uno dei più bassi d’Europa.

  • Fari accesi sempre, anche di giorno.

  • Pedaggi (AutoPASS): molte strade, tunnel e ponti hanno pedaggi elettronici.

  • Inverno: gomme termiche obbligatorie da novembre ad aprile.

  • Strade panoramiche: 18 itinerari turistici nazionali con punti panoramici mozzafiato.


Informazioni pratiche

 
  • Valuta: corona norvegese (NOK). Le carte sono accettate ovunque.

  • Lingua: norvegese, ma l’inglese è parlato correntemente.

  • Costo della vita: alto, ma la natura è gratuita.

  • Trasporti pubblici: puntuali ed efficienti. Treni come la Flåmsbana sono esperienze indimenticabili.

  • Ferry e Hurtigruten: collegamenti frequenti lungo i fiordi e sulla costa.



Cosa vedere


Sud e fiordi occidentali

  • Oslo: capitale moderna, musei e architettura contemporanea.

  • Bergen: il pittoresco quartiere Bryggen e i fiordi vicini.

  • Geirangerfjord e Nærøyfjord: patrimonio UNESCO, pura meraviglia naturale.

  • Trollstigen e Strada Atlantica: percorsi panoramici leggendari.


Norvegia centrale

  • Trondheim: città storica con la Cattedrale di Nidaros.

  • Parco Dovrefjell: habitat dei buoi muschiati.


Nord artico

  • Lofoten: paesaggi spettacolari, trekking e villaggi da cartolina.

  • Tromsø: perfetta per vedere l’aurora boreale.

  • Capo Nord: l’estremo settentrionale d’Europa raggiungibile in auto.

  • Svalbard: per chi cerca un’avventura polare.



Cosa mangiare

 
  • Pesce e frutti di mare: salmone, baccalà essiccato, aringhe.

  • Carni tipiche: renna e alce, spesso in stufati.

  • Piatti tradizionali: rakfisk (trota fermentata), lapskaus (stufato).

  • Dolci: kanelboller (girelle alla cannella), brunost (formaggio caramellato).


Quando visitarla

 
  • Estate (giugno–agosto): fiordi accessibili, sole di mezzanotte.

  • Autunno (settembre–ottobre): paesaggi dorati, meno turisti.

  • Inverno (dicembre–marzo): sport invernali, aurore boreali.

  • Primavera (aprile–maggio): cascate impetuose e natura che rinasce.



Itinerario di 10 giorni

 

1–2: Oslo
3: Flåm e treno panoramico
4–5: fiordi e Bergen
6: Strada Atlantica e Trondheim
7–8: Tromsø
9: Capo Nord
10: Rientro



Consigli per risparmiare in Norvegia

 

La Norvegia è cara, ma con un po’ di attenzione puoi contenere i costi:
 

  • Alloggi alternativi: ostelli, Airbnb o cabin nei campeggi. Molti campeggi offrono bungalow economici e confortevoli.

  • Campeggio libero (allemansretten): la legge norvegese consente di piantare la tenda in natura (con rispetto delle regole), un’opzione autentica e gratuita.

  • Trasporti: prenotare treni e voli interni con largo anticipo. Per i fiordi, preferire i ferry locali rispetto alle crociere turistiche.

  • Cibo: i ristoranti sono costosi. Conviene fare spesa nei supermercati (Rema 1000, Coop, Kiwi) e prepararsi i pasti. Molti norvegesi lo fanno durante i viaggi.

  • Pranzi al sacco: le panetterie offrono panini e kanelboller a prezzi ragionevoli.

  • Alcol: è molto costoso. Portare una piccola scorta dal duty free può far risparmiare parecchio.

  • Carte turistiche: come l’Oslo Pass o il Bergen Card, includono trasporti e musei a prezzi ridotti.

  • Escursioni self-guided: molti trekking, come quelli nei fiordi o alle Lofoten, sono gratuiti e spettacolari.



Conclusione

Viaggiare in Norvegia è un’esperienza che resta nel cuore. È un paese che regala emozioni forti in ogni stagione, dal sole di mezzanotte alle aurore boreali. Conoscere le regole della strada, pianificare le tappe e adottare qualche accorgimento per risparmiare ti permetterà di goderti appieno questa terra straordinaria, senza rinunciare a nulla.


Su Lusavi.com trovi: case vacanze in Norvegia | B&Bs in Norvegia | Hotels in Norvegia | Pensioni in Norvegia | Agriturismo in Norvegia | Appartamenti in Norvegia | Affittacamere in Norvegia