Viaggiare in Ungheria

Viaggiare in Ungheria
Categoria: Viaggi
203
2 mesi fa

Viaggiare in Ungheria: guida completa

 

L’Ungheria, situata nel cuore dell’Europa centrale, è un Paese ricco di storia millenaria, bellezze naturali e una tradizione culinaria che mescola influenze mitteleuropee e balcaniche. È la destinazione perfetta per chi cerca cultura, relax e sapori autentici.


 

Informazioni generali

 
  • Moneta: Fiorino Ungherese (HUF), anche se in alcuni posti turistici si accetta l’euro.

  • Prezzi: l’Ungheria è mediamente più economica dell’Italia, ma Budapest può avere costi simili alle capitali europee.

  • Trasporti: Budapest ha una rete efficiente di metro, tram e bus. I collegamenti ferroviari sono buoni, ma per esplorare il Paese conviene un’auto.

  • Clima: continentale, con inverni freddi e nevosi ed estati calde e secche.

  • Elettricità: prese di tipo C e F (come in Italia).

  • Sicurezza: l’Ungheria è un Paese sicuro, con criminalità bassa; attenzione però a borseggiatori nelle zone turistiche.

Regole stradali in Ungheria

 
  • Guida a destra e sorpasso a sinistra.

  • Limiti di velocità:

    • 50 km/h nei centri abitati

    • 90 km/h fuori città

    • 110 km/h sulle strade extraurbane principali

    • 130 km/h in autostrada

  • Alcol alla guida: tolleranza zero (0,0 g/l).

  • Pedaggi: le autostrade sono a pagamento tramite vignetta elettronica (e-matrica) acquistabile online o in stazioni di servizio.

  • Obblighi:

    • Cinture sempre allacciate

    • Luci anabbaglianti accese fuori dai centri abitati

    • Giubbotto catarifrangente in auto


Cosa visitare in Ungheria

  • Budapest
    La capitale, divisa dal Danubio in Buda (più storica e collinare) e Pest (moderna e vivace), è il centro culturale ed economico del Paese.

    • Castello di Buda e la collina del Bastione dei Pescatori

    • Parlamento Ungherese, uno degli edifici più iconici d’Europa

    • Bagni termali (Széchenyi, Gellért)

    • Viale Andrássy e l’Opera di Stato

  • Lago Balaton
    Il “mare ungherese”, il più grande lago d’Europa centrale, ideale per sport acquatici, relax e degustazioni di vini nelle vicine colline.

  • Debrecen
    Seconda città del Paese, nota per la Grande Chiesa Riformata e per il Flower Carnival di agosto.

  • Pécs
    Una città d’arte con resti romani, moschee ottomane e la cattedrale medievale.

  • Eger
    Famosa per il castello, i bagni termali e il vino rosso “Bikavér” (Sangue di Toro).

  • Hortobágy
    Il parco nazionale della puszta, patrimonio UNESCO, dove ammirare le tradizionali mandrie e i cavalieri csikós.



Cosa mangiare in Ungheria

La cucina ungherese è sostanziosa e saporita, con abbondante uso di paprika, carni e verdure.
 

  • Gulyás (Gulasch): zuppa di carne, patate e paprika (diversa dal gulasch “tedesco”).

  • Pörkölt: spezzatino di carne cucinato lentamente con cipolla e paprika.

  • Halászlé: zuppa di pesce tipica delle zone fluviali.

  • Lángos: focaccia fritta con panna acida, formaggio e aglio.

  • Töltött káposzta: cavolo ripieno di carne e riso.

  • Dobos torta e kürtőskalács (chimney cake): dolci tradizionali molto popolari.

  • Vini ungheresi: tra i più famosi il Tokaji (vino dolce da dessert) e i rossi di Eger e Villány.



Usi e costumi

  • Ospitalità: gli ungheresi sono cordiali, anche se inizialmente riservati. Invitati a casa, è usanza portare un piccolo regalo (vino, fiori, cioccolato).

  • Saluti: ci si stringe la mano, gli amici usano anche i baci sulle guance.

  • Lingua: l’ungherese è molto diverso dalle lingue europee vicine; nelle città turistiche l’inglese è diffuso, mentre nelle zone rurali è più facile comunicare in tedesco.

  • Tradizioni popolari: musica tzigana, danze popolari e abiti tradizionali sono ancora molto vivi nelle feste locali.


In sintesi: l’Ungheria è una destinazione affascinante per chi ama la storia, i paesaggi naturali e la buona cucina. Budapest è il punto di partenza ideale, ma vale la pena spingersi oltre per scoprire città barocche, laghi, vigneti e la tradizione rurale della puszta.


Su Lusavi.com trovi: case vacanze In Ungheria | B&Bs In Ungheria | Hotels In Ungheria | Pensioni In Ungheria | Agriturismo In Ungheria | Appartamenti In Ungheria | Affittacamere In Ungheria